• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Penale

Tentativo di rapina impropria – Presupposti e requisiti

by Marco De Chiara
20 Ottobre 2022
in Diritto Penale
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cass. pen., II, dep. 30.09.2022, n. 37048.

PRINCIPIO DI DIRITTO.

“La violenza è proprio elemento costitutivo del reato di tentata rapina impropria, fattispecie contro il patrimonio e l’incolumità personale. Il principio suddetto risulta affermato già da una remota sentenza di questa sezione il cui contenuto deve essere ribadito e secondo cui il paradigma legale, previsto dall’art. 628 cod pen, richiede solo l’uso della violenza o della minaccia. Pertanto, in base al principio della specialità, si verifica l’assorbimento nel reato di rapina della minaccia e della violenza contenuta nei limiti delle percosse, mentre, qualora l’agente cagioni la morte o lesioni personali, si ha non solo concorso formale di reati, ma anche aggravamento ai sensi dell’art. 61 n 2 cod pen del reato mezzo, perpetrato volontariamente dall’agente medesimo in luogo d’una semplice minaccia o d’una violenza contenuta negli anzidetti limiti della percossa”

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE.

“2.1 Deve in primo luogo analizzarsi per ragioni di ordine logico e sistematico il terzo motivo di ricorso che è fondato e deve, pertanto, essere accolto.

Ed invero riqualificati i fatti di cui al capo b) nell’ipotesi di percosse di cui all’art. 581 c.p., i giudici di merito non potevano ritenerne il concorso con la fattispecie di tentata rapina impropria di cui al comma 2 dell’art. 628 c.p. avuto riguardo alla precisa clausola di cui al comma 2 del citato art. 581 c.p. secondo cui:” Tale disposizione non si applica quando la legge considera la violenza come elemento costitutivo o come circostanza aggravante di un altro reato.

Inoltre più recentemente l’affermazione è stata ribadita in relazione all’analogo delitto di estorsione di cui all’art. 629 c.p. essendosi affermato che la condotta di violenza, la quale, cumulativamente od alternativamente con quella di minaccia, costituisce il nucleo essenziale del delitto di estorsione, è in esso interamente assorbita quando non provoca alcuna lesione personale (come nel caso in cui l’agente si limiti ad immobilizzare la vittima o a percuoterla ovvero esplichi solo la violenza c.d. reale); in caso contrario, devono trovare applicazione le norme sul concorso di reati (Sez. 2, n. 16658 del 16/01/2014, Rv. 259556 – 01). Non sussistendo pertanto ragioni per giungere a conclusioni differenti, la fattispecie di percosse come ritenute in capo all’imputata va pertanto ritenuta assorbita nella fattispecie di rapina impropria tentata di cui al capo a) e l’impugnata sentenza annullata senza rinvio limitatamente a tale delitto con eliminazione della relativa pena di mese 1 di reclusione.”

2.2” Così delineata la complessiva fattispecie è esclusa la fondatezza del primo motivo posto che a seguito della riqualificazione dell’ipotesi di lesioni personali in quella di percosse, il giudice del merito, non doveva escludere la più grave fattispecie di tentata rapina impropria, così come richiesto con tale doglianza, bensì quella di cui all’art. 581 c.p. come già argomentato al punto 2.1 della presente motivazione.”

2.3 “Non è altresì fondato il secondo motivo; posto infatti che la ricorrente aveva nei giorni precedenti i fatti reclamato la retribuzione e che la busta sottratta allo S.     era proprio destinata a contenere quelle somme, poi dal teste spostate in altre buste per impedire proprio la sottrazione, non sussiste la reclamata ipotesi del reato impossibile. Va invero fatta applicazione del principio secondo cui in tema di tentata rapina, la non punibilità dell’agente per inesistenza dell’oggetto può aversi solo quando l’inesistenza sia assoluta, cioè quando manchi qualsiasi possibilità che in quel contesto di tempo la cosa possa trovarsi in un determinato luogo e non, invece, quando essa sia puramente temporanea e accidentale (Sez. 2, n. 3189 del 08/01/2009, Rv. 242669 – 01).

Ne deriva affermare che sussiste il tentativo di rapina impropria nella condotta di chi eserciti violenza dopo essersi impossessato di un oggetto, nella specie una busta, originariamente destinata alla ricezione di somme di denaro, che venivano sottratte e spostate dalla vittima al fine proprio di impedirne la sottrazione.

Alla luce delle predette considerazioni pertanto la pena inflitta alla ricorrente deve essere rideterminata in quella di anno 1, mesi 4 di reclusione in accoglimento del terzo motivo di ricorso mentre le rimanenti doglianze vanno respinte.”

 

 

Advertisement Banner
Next Post

*Salute e medicina - Processo - Covid, sanitari, inottemperanza all'obbligo vaccinale Covid, sospensione dal servizio e giurisdizione del GA

Commerciale - Tributario - Società a ristretta base sociale e presunzione di distribuzione degli utili ai soci

Diritto civile – Distinzione tra pertinenze e accessori – Rapporto tra trasferimento del bene principale e destinazione degli accessori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

Surrounded by the fresh new abundant hills of running Allegheny Mountains, unbelievable viewpoints is second simply to a good leases and you may provider

18 Settembre 2025

Choosing the right payment experience the answer to with a flaccid on the web playing feel any kind of time online casino

18 Settembre 2025

The fun doesn’t take a look at Competition from the DaVinchi’s

18 Settembre 2025

It is a well-game program offering harbors, dining table games, real time investors, and even a tiny sportsbook

18 Settembre 2025

The fresh new slot online game, and all other non-alive games for example video poker, just are from Real-time Gaming

18 Settembre 2025

Regardless if totally free, such revolves can still lead to real cash gains

18 Settembre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept