• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Amministrativo

Urbanistica ed edilizia –  Beni pubblici e privati – Area privata destinata a fascia di rispetto stradale e vincoli conformativi ed espropriativi

by Eleonora Piccoli
31 Marzo 2022
in Diritto Amministrativo
0
Share on FacebookShare on Twitter

TAR CAMPANIA – NAPOLI, SEZ. II – sentenza 4 marzo 2022 n. 1460

MASSIMA

Non può assegnarsi natura espropriativa ai vincoli derivanti dalla ricomprensione di terreni di proprietà all’interno della fascia di rispetto stradale, atteso che consolidati orientamenti di giurisprudenza hanno, in proposito, osservato che “tale tipologia di vincolo (che è una tipica espressione dell’attività pianificatoria della p.a. nei riguardi di una generalità di beni e di soggetti) ha il solo effetto di imporre alla proprietà l’obbligo di conformarsi alla destinazione impressa al suolo in funzione di salvaguardia della programmazione urbanistica, indipendentemente dall’eventuale instaurazione di procedure espropriative”.

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE

  1. Il ricorso non merita accoglimento, non ravvisandosi alcun obbligo di provvedere che sia stato disatteso dall’Amministrazione resistente.

Occorre, in proposito, rilevare che il ricorrente assume che sull’area della quale è proprietario insisteva un vincolo espropriativo oramai decaduto, o, “comunque, un vincolo di inedificabilità ormai desueto perché connesso alla natura pregressa di strada statale dell’arteria viaria de qua”.

Dalle stesse deduzioni di parte ricorrente, dunque, emerge che il deducente, lungi dal chiedere l’esercizio dei poteri comunali di pianificazione relativamente a una zona divenuta “bianca” per la decadenza di un vincolo preordinato all’esproprio (del quale, invero, non è stata dimostrata l’esistenza), ha piuttosto interesse a sollecitare una diversa destinazione della zona ove ricade la sua proprietà, sulla scorta dell’intervenuto mutamento della situazione di fatto rispetto a quella esistente al momento dell’adozione del piano regolatore comunale (interesse che, peraltro, risulta essere già stato preso in considerazione dall’ente in sede di adozione del nuovo P.U.C., in attesa di approvazione). Dunque, non può configurarsi in capo al Comune di Afragola alcun obbligo di provvedere a fronte del cui inadempimento si determini un silenzio rifiuto, con la conseguente infondatezza del ricorso.

Ed infatti, come noto, il disegno urbanistico espresso da uno strumento di pianificazione generale costituisce sempre una estrinsecazione del potere pianificatorio connotato da ampia discrezionalità, che rispecchia non soltanto scelte strettamente inerenti all’organizzazione edilizia del territorio, bensì afferenti anche al più vasto e comprensivo quadro delle possibili opzioni inerenti al suo sviluppo socio-economico (cfr. ancora Cons. Stato, Sez. IV, 25 giugno 2019, n. 4343).

Tanto meno può assegnarsi natura espropriativa ai vincoli derivanti dalla ricomprensione dei terreni di proprietà del ricorrente all’interno della fascia di rispetto stradale, sulla scorta di consolidati orientamenti di giurisprudenza che ha, in proposito, osservato che “tale tipologia di vincolo “(che è una tipica espressione dell’attività pianificatoria della p.a. nei riguardi di una generalità di beni e di soggetti) … ha il solo effetto di imporre alla proprietà l’obbligo di conformarsi alla destinazione impressa al suolo in funzione di salvaguardia della programmazione urbanistica, indipendentemente dall’eventuale instaurazione di procedure espropriative” ( Consiglio di Stato, sez. IV, 13 marzo 2008, n. 1095)” (cfr. TAR Sicilia, Catania, Sezione II, 12 Maggio 2021, Nr. 2115).

Ciò premesso, per le ragioni esposte deve giungersi alla conclusione che non sia ravvisabile, nel caso di specie, alcun obbligo dell’Amministrazione di provvedere nel senso indicato dal privato.

  1. Il ricorso deve, dunque, essere respinto.

Il regolamento delle spese di lite segue la soccombenza.

Advertisement Banner
Next Post

*Proprietà possesso e diritti reali - Accessione del possesso e usucapione abbreviata

Penitenziario - Detenuto, grave infermità psichica e detenzione domiciliare

Gare - Obbligazioni e contratti - Nullità dell'avvalimento tecnico operativo – Fattispecie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Famiglia – Filiazione – Separazione – Inesistenza della prova della rinuncia alle aspettative professionali e mancato riconoscimento dell’assegno divorzile

7 Agosto 2025

*Salute e medicina – Diritti fondamentali – Fine vita, inammissibile l’intervento del terzo senza l’accertamento sull’impossibilità di autosomministrazione

31 Luglio 2025

*Previdenza e assistenza – Convivenza di fatto tra datore e lavoratore, si all’assegno nucleo familiare

30 Luglio 2025

*Gare – Fisco – Si, all’esclusione automatica dalle gare per violazioni fiscali sopra i 5.000 euro

30 Luglio 2025

*Processo – Giurisdizione – Competenza – Assenza dell’imputato e legittimità dell’omesso avviso della sua facoltà di accedere ai programmi di giustizia riparativa

30 Luglio 2025

*Processo – Giurisdizione – Competenza – Criteri di liquidazione delle spese di lite e valore indeterminale della controversia

30 Luglio 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept