Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 7 aprile 2020 n. 7739 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE Deve essere chiarito che...
Corte di Cassazione, III Sezione Civile, sentenza 2 dicembre 2019, n. 7478 PRINCIPIO DI DIRITTO Nell’ambito della stipula di contratti...
Corte di Cassazione, II, sentenza del 17.03.2020, n. 10339. Con la sentenza n. 10339 del 17.03.2020 la seconda sezione...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, ordinanza 13 marzo 2020 n. 7220 1.- Conformemente alle conclusioni del Sostituto Procuratore Generale...
Massima La tutela diretta della persona – che fa il paio con quella, indiretta, di foggia patrimoniale –...
Massima Le fondazioni si connotano come enti privati che tuttavia perseguono degli scopi di pubblica utilità, presentando un’ambiguità...
Massima Quando il contratto, piuttosto che prevedere la soddisfazione di interessi contrapposti, ha come obiettivo il perseguimento in comune...
Massima La figura del non-nato oscilla, specie a partire dal codice civile del 1942, tra soggettività (e capacità) giuridica,...
Massima I diritti fondamentali, per essere intimamente legati alla persona umana ed alla relativa dignità, sottendono interessi che debbono...
Massima Il titolare “statico” di un diritto, non esercitandolo (attivandolo in senso “dinamico”) per un significativo torno temporale, finisce...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma