Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Prima Sezione, sentenza 10 luglio 2025 (… vs Italia, n. 64753/14) PRINCIPIO DI DIRITTO Qualora...
Corte Costituzionale, sentenza 15 luglio 2025 n. 107 PRINCIPIO DI DIRITTO Il legislatore del 1982, con il termine «imputato» utilizzato...
Questa interessante pronuncia della Corte Costituzionale riporta un’interpretazione attualizzata dell’art. 630, 1° comma cod. pen, alla luce dell’epoca in cui...
Corte di Cassazione, II Sezione penale, 15 luglio 2025, n. 25992 PRINCIPIO DI DIRITTO Nel confermare che il delitto di...
Corte Costituzionale, 10 luglio 2025, n. 105 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale, sollevata...
Corte Costituzionale, sentenza 03 luglio 2025, n. 95 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno dichiarati inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1,...
Corte di Cassazione, Sez. II penale, sentenza 20 giugno 2025, n. 23122 PRINCIPIO DI DIRITTO Il giudizio di equivalenza delle...
Corte Costituzionale, sent., 01.07.2025, n. 9 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'art. 168 - bis, primo comma, cod....
Corte di Cassazione, Sez. II Penale, sentenza 27 giugno 2025, n. 23947 PRINCIPIO DI DIRITTO Integra il reato di estorsione,...
Cassazione penale, Sez. Unite Penali., sentenza 23 giugno 2025, n. 23406 PRINCIPIO DI DIRITTO La parte civile che non ha...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma