Corte di giustizia dell’Unione Europea, 28.11.2024, causa C-80/23 (ECLI:EU:C:2024:991) PRINCIPIO DI DIRITTO Va interpretato l'articolo 10 della direttiva (UE) 2016/680 del...
Corte di Cassazione, Sez. Unite penali, sentenza 15 Novembre 2024, n. 42124 PRINCIPIO DI DIRITTO La disciplina dell'art. 601, comma...
Corte Costituzionale, sentenza 17 ottobre 2024, n. 162 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 14, comma 2-ter, del decreto legislativo 6 settembre...
Cassazione penale, Sezione IV, sentenza 6 novembre 2024, n. 40685 PRINCIPIO DI DIRITTO Secondo il consolidato orientamento di legittimità,...
CGUE, Grande Camera, sentenza 4 ottobre 2024, C-548/21 PRINCIPI DI DIRITTO Va rispettato il principio di minimizzazione dei dati nella...
Corte di Cassazione, I Sez. Penale, 15 novembre 2024, n. 42127 PRINCIPIO DI DIRITTO L’utilizzo abusivo della connessione internet collegata...
Corte Costituzionale, sentenza, 17 ottobre 2024, n. 162 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 14, comma 2-ter, del decreto...
Corte Costituzionale, sentenza, 14 novembre 2024, n. 179 PRINCIPIO DI DIRITTO 1)Va dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 34, comma 2, del codice...
Corte di Cassazione, Sez. V Penale, sentenza 16 ottobre 2024, n. 37953 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di furto di...
Corte di Giustizia UE, sentenza 7 Novembre 2024, C-126/23 PRINCIPIO DI DIRITTO L’articolo 12, paragrafo 2, della direttiva 2004/80/CE del...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma