Corte Costituzionale – sentenza 20 maggio 2025 n. 66 PRINCIPIO DI DIRITTO Va rilevato che la <<procedura medicalizzata>>, di cui...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 16 maggio 2025 n. 18474 PRINCIPIO DI DIRITTO L’obbligo di comunicazione delle variazioni...
Corte di Cassazione, Sez.II Penale, ud. dep. 13.05.2025, n. 18096 PRINCIPIO DI DIRITTO Tra i delitti di cui all'artt. 643 e 629 cod....
Corte di Cassazione, Sezioni. Unite, sentenza 8 aprile 2025, n. 13808 PRINCIPIO DI DIRITTO L'onere del deposito dell'elezione o della...
Corte di Cassazione, Sez. IV pen., 30 aprile 2025, n. 16366 PRINCIPIO DI DIRITTO “La sagrestia, in quanto funzionale allo...
Corte di Cassazione pen., VI, ud. dep. 05.05.2025, n. 16658 PRINCIPIO DI DIRITTO Va rilevato che soprattutto con riferimento all'allegazione...
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 23 aprile 2025, n. 15810 PRINCIPIO DI DIRITTO La lesività non deve valutarsi,...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 8 aprile 2025, n. 13808 PRINCIPIO DI DIRITTO L'onere del deposito dell'elezione o...
Corte di Cassazione, Sez. III Penale, sentenza 24 aprile 2025 n. 15867 PRINCIPIO DI DIRITTO Va ritenuto il delitto di...
Corte Costituzionale, sentenza 18 aprile 2025, n. 52 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 47-quinquies, comma 7, della legge...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma