Corte Costituzionale, sentenza 04 aprile 2025 n. 38 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 104-bis, comma 1-bis.2, delle Norme...
Corte di Cassazione, Sez. VI penale, 11 marzo 2025, n. 9906 PRINCIPIO DI DIRITTO La posizione di garanzia del datore...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, Sentenza 20 marzo 2025, n. 11447 PRINCIPIO DI DIRITTO Nel caso di persona richiesta...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 26 marzo 2025, n.11969 PRINCIPIO DI DIRITTO a) Integra il reato di indebita...
Corte di Cassazione, Sez. V Penale, sentenza 1° aprile 2025, n. 12497 PRINCIPIO DI DIRITTO Va inquadrata nella fattispecie di...
Corte di Cassazione, Sez. V Penale, sentenza 28 marzo 2025, n. 12283 PRINCIPIO DI DIRITTO L’imputabilità deve essere congiuntamente riferita...
Corte di Cassazione, Sez. VI Penale, 27 marzo 2025 n. 12146 PRINCIPIO DI DIRITTO Va ritenuto sussistente il concorso morale...
Corte Costituzionale, 24 marzo 2025 n. 35 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l'illegittimità costituzionale del secondo comma dell'art. 628 cod....
Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, sentenza 17 marzo 2025, n. 10472 PRINCIPIO DI DIRITTO Il mancato uso, da parte...
Corte di Cassazione, Sez. V Penale, sentenza 25 marzo 2025, n. 11744 PRINCIPIO DI DIRITTO Ai fini della configurabilità della...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma