La sentenza esamina il reato di traffico di influenze illecite dopo la recente riforma normativa, concentrandosi sull’elemento della millanteria e...
Massima Da sempre “giudicato” è sinonimo di certezza, di immutabilità, di stabilità; quando tuttavia si tratta di giudicato in...
Corte di Cassazione, VI, sentenza del 27.04.2020, n. 12986 Nell’esaminare la presente controversia la Corte di Cassazione prendeva le mosse...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 30 aprile 2020 n. 13539 PRINCIPI DI DIRITTO La confisca di cui al...
Corte Costituzionale, sentenza 24 aprile 2020 n. 78 Va dichiarata cessata la materia del contendere in ordine alle questioni di...
Corte Costituzionale, sentenza 24 aprile 2020 n. 74 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 50, comma 6, della legge 26 luglio 1975,...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza 09 aprile 2020, n. 11803 PRINCIPIO DI DIRITTO Nel procedimento di riesame avverso...
Corte Costituzionale, sentenza 24 aprile 2020 n. 75 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 224-ter, comma 6, del decreto legislativo 30...
Natura della qualifica di coadiutore del curatore fallimentare ex art 32 L. fall. e configurabilità della giurisdizione italiana rispetto a...
Breve nota a Cass., SU, n. 12778 del 2020 Il principio "Le notifiche all'imputato detenuto, anche qualora abbia dichiarato o...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma